13

Set
GIORNATA MONDIALE DEI LASCITI SOLIDALI

Oggi 13 settembre 2024_Giornata mondiale dei lasciti solidali

In occasione della Giornata Mondiale del Lascito Solidale, prendiamoci un momento per riflettere su cosa possiamo fare per le nuove generazioni.

Un lascito solidale è un modo meraviglioso per continuare a fare del bene e lasciare un'eredità di cui essere orgogliosi. Pensa al futuro e fai la differenza oggi.

 

Per maggiori informazioni su come fare un lascito solidale, visita il nostro sito web https://casaserenitalasciti.it/ o contattaci alla mail lasciti@casaserenita.it.

 


 

23

Ago
PROGETTO RSA APERTA

La Casa della Serenità è accreditata con Regione Lombardia per l'erogazione del progetto RSA APERTA.
Il servizio prevede un intervento socio-assistenziale a domicilio SENZA ALCUN ONERE A CARICO DEL BENEFICIARIO. È un servizio davvero utile per tutte le persone anziane fragili e erogato direttamente dalla RSA, con personale altamente qualificato che si recherà al domicilio dell’assistito.
Il servizio di RSA APERTA - domiciliare è disponibile per tutti gli anziani over 75 con invalidità al 100%, così come per le persone affette da demenza senza limiti di età, previa certificazione rilasciata dal medico specialista.
Gli interventi assistenziali a domicilio sono molteplici (assistenza socio sanitaria, supporto psicologico, mantenimento motorio, ecc) e sono di supporto sia per il paziente, sia per il caregiver.
Se desiderate ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare il servizio di RSA Aperta presso la Casa della Serenità al numero 035 960 792 int. 4 – mail: domicilaire@casaserenita.it
Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e fornirvi tutti i dettagli necessari. ?
Il nostro servizio garantisce un'assistenza adeguata e professionale a tutti coloro che necessitano un supporto domiciliare, su tutto il territorio dell'Ambito Alto Sebino.

30

Mag
E’ ONLINE IL BILANCIO SOCIALE ANNO 2023

  

Il 2023 per la nostra Fondazione è stato un anno particolarmente intenso ed impegnativo dove siamo stati interessati dalla progettualità di Palazzo Sereno con tutte le autorizzazioni amministrative, la predisposizioni di bandi per esecuzioni vari lavori, la contrattualistica con supervisione dei legali e consulenti, la scelta del General Contractor, i vari piani di sicurezza. Inoltre quest’anno, con la possibilità di fruire delle agevolazioni del PNRR sulla struttura esistente, abbiamo commissionato un progetto di efficientamento energetico e di ristrutturazione. Un lavoro quindi grandioso che coniuga il nuovo intervento edificatorio di Palazzo Sereno con l’utilizzo dell’Ecobonus 110% e Sismabonus sull’ edificio istituzionale che congiuntamente vale oltre 25 milioni.
 

Leggi tutto...

Joomla BJ Metis template by ByJoomla.com